Corso RLS: chi deve partecipare e perché è importante per la sicurezza sul lavoro

Il corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RLS) è obbligatorio per tutti i lavoratori designati come rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Questo ruolo è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere la salute dei dipendenti. Durante il corso, i partecipanti acquisiscono conoscenze sulle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, imparano a individuare potenziali rischi e adottare misure preventive. Inoltre, vengono formati su come gestire situazioni d'emergenza e incidenti sul luogo di lavoro. Partecipare al corso RLS non solo è un obbligo legale, ma anche una responsabilità verso sé stessi e verso gli altri colleghi, contribuendo a creare un ambiente lavorativo più sicuro e salutare per tutti.