La corretta gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi in azienda: cosa deve mantenere a norma di legge il datore di lavoro

Il datore di lavoro è tenuto a garantire una corretta gestione dei rifiuti, sia pericolosi che non pericolosi, in conformità alla normativa vigente. Questo implica la corretta identificazione, classificazione, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti prodotti all'interno dell'azienda. È fondamentale rispettare le disposizioni legislative in materia ambientale e assicurare la sicurezza e la salute dei lavoratori coinvolti nella gestione dei rifiuti. Il datore di lavoro deve fornire formazione specifica al personale coinvolto nella gestione dei rifiuti, predisporre un piano di emergenza in caso di incidenti legati ai rifiuti e monitorare costantemente i processi per garantire il rispetto delle normative ambientali. Inoltre, è importante tenere aggiornata la documentazione relativa alla gestione dei rifiuti e collaborare con le autorità competenti per controlli periodici ed eventuali ispezioni.