PREZZO: 90,00

iva esclusa
https://www.elearningmedia.it/mp4/AI/PresentazioneCDS.mp4

Il programma formativo è destinato agli individui professionisti che operano in contesti in cui è presente il pericolo di caduta da altezze superiori a 2 metri rispetto a un piano stabile.

Le regole indicate nel quadro normativo, specialmente nell’articolo 115 del Decreto Legislativo 81/2008, richiedono l’installazione di sistemi per prevenire le cadute quando non è possibile adottare misure di protezione collettiva.

Inoltre, l’articolo 77 della medesima legge impone l’obbligo di partecipare a una formazione pratica e teorica sull’uso adeguato dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di categoria III, che comprendono anche i dispositivi per evitare le cadute.

Per mantenere le competenze al passo con gli sviluppi, è necessario frequentare il corso di “Aggiornamento per Lavori in Quota,” che ha una durata di validità di cinque anni.

Al completamento del corso, verranno condotti esami teorici al fine di valutare le abilità apprese nel corso della formazione. I partecipanti che supereranno tali esami riceveranno certificati di partecipazione/formazione, dimostrando il loro livello di preparazione e competenza nel campo della sicurezza nei lavori svolti in luoghi elevati e nell’uso corretto dei DPI di categoria III.

 

 

Argomenti del corso

  • Corretto metodo per l’indossare di un’efficace imbracatura anticaduta;
  • Selezione e utilizzo sicuro dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) anticaduta, con particolare enfasi sulla scelta del casco protettivo;
  • Approfondimento sui DPI trattati nel corso, con illustrazioni dettagliate;
  • Pratica di corretto equipaggiamento dei DPI affrontati nella formazione;
  • Corretto collegamento dei DPI oggetto della formazione;
  • Tecniche di posizionamento sicuro su strutture verticali;
  • Valutazione dell’utilizzo appropriato di dissipatori di energia;
  • Linee vita e scelte di ancoraggio per garantire massima sicurezza;
  • Accesso e posizionamento su scale semplici in condizioni sicure;
  • Tecniche di accesso verticale e orizzontale utilizzando doppie corde anticaduta;
  • Pratica dell’uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linee di ancoraggio orizzontali;
  • Procedure di soccorso per garantire la sicurezza dell’operatore in situazioni di quota.
CDS SERVICE
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da CDS Service rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025

 

Cosa bisogna sapere?

💡 INFORMAZIONI

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato.

Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.

Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione, riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳 METODO DI PAGAMENTO

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.

Il candidato potrà pagare l'attestato tramite:

  • Contrassegno
  • Bonifico bancario
  • Pagamento elettronico con carta di credito

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
🚚 SPEDIZIONE

Pagamento con Contrassegno:

12,00 € IVA inclusa

Consegna in 3/4 giorni lavorativi

Pagamento con Bonifico bancario:

🎉 GRATUITO

Pagamento elettronico con carta di credito:

🎉 GRATUITO

⚠️ Si prega di leggere attentamente tutte le informazioni ⚠️