Le analisi chimiche e ambientali che riguardano le acque sono sempre più diffuse per motivi di sicurezza pubblica e controlli nel caso dei processi produttivi alimentari. Un discorso a parte si può fare per le analisi condotte dal laboratorio per le cosiddette acque reflue, ovvero le acque di scarico che rifluiscono dopo le attività produttive o domestiche.
Le analisi maggiori sono quelle sulle acque reflue provenienti da impianti di produzione, di depurazione, di irrigazione, sotterranee e di piscina. Per tutelare sia la salute che l’ambiente queste acque “di riflusso” necessitano di un monitoraggio costante, attraverso dei criteri ben precisi con stretti parametri di valutazione chimico-fisici e biologici per controllare il livello di inquinamento delle acque primarie e di scarico.
Oltre ai materiali biologici presenti naturalmente come gli organismi vegetali e animali, sono presenti spesso in acque reflue delle sostanze dannose sia galleggianti, sospese o disciolte. Dalle schiume ai grassi e agli oli, sono insolubili e quindi dannose per ambiente ed esseri umani. Sono le prime ad essere segnalate dai parametri di valutazione.
PREZZI ANALISI ACQUE REFLUE
Di seguito il tariffario applicato dal nostro laboratorio accreditato ACCREDIA, Labservice Srl, per le analisi chimiche e microbiologiche del laboratorio.
COD. | ANALISI / DESCRIZIONE | Prezzo * |
---|---|---|
TA1 | SST, BOD, COD. | 60,00 € |
TA2 | Fosforo Totale, Azoto Totale. | 55,00 € |
TA3 | Azoto ammoniacale, Azoto nitrico, Azoto nitroso, BOD, Cloro attivo libero, COD, Colore, Fosforo totale, Odore, pH, SST, Tensioattivi totali, Escherichia coli. | 135,00 € |
TA4 | Alluminio, Arsenico, Azoto totale, BOD, Cloro attivo libero, Cloruri, COD, Cromo totale, Ferro, Fosforo totale, Fluoruri, Manganese, Materiale sedimentabile, pH, Piombo, Rame, SAR, Solfuri, Solfiti, Solfati, SST, Tensioattivi totali, Escherichia coli. | 210,00 € |
*Per altri tipi di analisi non comprese nell’elenco il prezzo verrà stabilito di volta in volta secondo il grado di complessità. Le tariffe non sono comprensive di I.V.A.
Normativa acque reflue
Il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.152 definisce la disciplina per la tutela delle acque superficiali, marine e sotterranee e stabilisce i valori limiti di emissione degli scarichi idrici.
Nell’allegato 5 si fa riferimento ai limiti di emissione degli scarichi idrici:
- La tabella 1 stabilisce i valori limiti di emissione per gli impianti di acque reflue urbane;
- La tabella 2 stabilisce i valori limiti di emissione per gli impianti di acque reflue urbane recapitanti in aree sensibili;
- la tabella 3 stabilisce i valori limiti di emissione in acque superficiali e in fognatura;
- la tabella 4 stabilisce i valori limiti di emissione per le acque reflue urbane ed industriali che recapitano sul suolo.
Di seguito l’elenco dei parametri che è possibile richiedere di analizzare al nostro laboratorio. Contattaci per informazioni e preventivi senza impegno.