Piano di gestione del rischio per attività lavorative: come tutelare la sicurezza sul lavoro

Il datore di lavoro è tenuto a redigere un piano dettagliato per identificare, valutare e mitigare i rischi presenti in ogni attività svolta dai dipendenti. Questo documento deve essere aggiornato regolarmente e condiviso con tutti i lavoratori coinvolti, al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il piano di gestione del rischio include l'individuazione dei potenziali pericoli legati all'attività, l'analisi dei possibili danni che possono derivarne, la definizione delle misure preventive da adottare e l'assegnazione delle responsabilità ai vari soggetti coinvolti. In caso di emergenza, il piano prevede anche le procedure da seguire per garantire un intervento tempestivo ed efficace. Garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti non è solo un obbligo legale ma anche una responsabilità morale che ogni datore di lavoro dovrebbe prendere seriamente.

Pagina : 0