Sicurezza nei lavori in ambienti confinati: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro è tenuto a garantire la sicurezza dei dipendenti anche durante i lavori svolti in ambienti confinati, come cantieri sotterranei o serbatoi. È fondamentale adottare misure preventive e formare il personale per prevenire incidenti legati alla mancanza di ossigeno, gas tossici o incendi. Tra le azioni necessarie ci sono la valutazione dei rischi, l'uso di dispositivi di protezione individuale e la presenza di un soccorritore esterno. La normativa vigente impone sanzioni severe in caso di trasgressioni, quindi è importante che il datore di lavoro si attenga scrupolosamente alle disposizioni per tutelare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti.