Differenza tra RLS e RSPP

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) sono entrambi figure fondamentali per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, ma hanno ruoli e responsabilità diverse. Il RLS è un lavoratore designato dai colleghi per rappresentarli in materia di salute e sicurezza, segnalare eventuali rischi e partecipare alle valutazioni dei rischi. Il RSPP invece è una figura nominata dall'azienda con compiti specifici legati alla prevenzione degli incidenti sul lavoro, alla formazione del personale e alla gestione delle procedure di emergenza. Mentre il RLS si occupa principalmente della rappresentanza dei lavoratori, il RSPP ha un ruolo più tecnico ed operativo nel garantire la conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro. Entrambi collaborano attivamente per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e salutare per tutti i dipendenti.