Il mobbing: un veleno per il clima aziendale e la collaborazione tra colleghi

Il mobbing all'interno di un'azienda può creare un clima tossico che danneggia non solo le vittime dirette, ma l'intera organizzazione. Le azioni persecutorie e discriminatorie minano la fiducia tra colleghi, compromettendo la collaborazione e riducendo l'efficienza del team. I costi umani ed economici del mobbing sono elevati, con conseguenze negative sulla salute mentale e fisica dei dipendenti coinvolti. Per contrastare questo fenomeno nocivo, è fondamentale promuovere una cultura aziendale basata sul rispetto, sull'inclusione e sulla gestione dei conflitti in modo costruttivo. Sensibilizzare i dipendenti sui rischi legati al mobbing, implementare politiche anti-discriminazione e fornire strumenti per segnalare comportamenti scorretti sono passi essenziali per preservare un ambiente lavorativo sano e produttivo.