Differenza tra RLS e RSPP

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) sono due figure fondamentali per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, ma hanno ruoli e responsabilità diverse. Il RLS è un rappresentante sindacale eletto dai lavoratori per vigilare sul rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, partecipa alle valutazioni dei rischi e propone soluzioni. Il RSPP, invece, è una figura designata dall'azienda che ha il compito di coordinare le attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali. Deve redigere il Documento di Valutazione dei Rischi, pianificare le misure preventive da adottare, formare i dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro e monitorare costantemente l'efficacia delle misure adottate. In sostanza, mentre il RLS rappresenta i lavoratori nella gestione della sicurezza sul lavoro, il RSPP si occupa dell'organizzazione generale della prevenzione aziendale.