Sorveglianza sanitaria per rischio lavorativo: la tutela della salute dei lavoratori

La sorveglianza sanitaria per rischio lavorativo è un obbligo previsto dalla legge per garantire la salute e sicurezza dei lavoratori. Attraverso controlli periodici, valutazioni specifiche e formazione, si cerca di prevenire malattie professionali e infortuni sul lavoro. I datori di lavoro devono assicurarsi che i dipendenti siano sottoposti alla sorveglianza adeguata in base al tipo di attività svolta e ai potenziali rischi associati. In caso di esposizione a sostanze nocive o situazioni pericolose, è fondamentale monitorare costantemente lo stato di salute dei lavoratori e adottare misure preventive adeguate. La sorveglianza sanitaria contribuisce quindi a ridurre l'incidenza di patologie legate all'ambiente lavorativo e a promuovere un ambiente salubre e sicuro per tutti i dipendenti.

Pagina : 4