La sorveglianza sanitaria: un obbligo del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire la sorveglianza sanitaria ai propri dipendenti nei casi previsti dalla legge. Questo significa assicurarsi che i lavoratori siano sottoposti a controlli medici periodici per verificare il loro stato di salute e prevenire eventuali rischi sul luogo di lavoro. La sorveglianza sanitaria è fondamentale per tutelare la salute dei lavoratori e prevenire malattie professionali o infortuni sul lavoro. Il datore di lavoro deve collaborare con il medico competente per individuare i rischi presenti nell'ambiente lavorativo e adottare le misure necessarie per proteggere la salute dei dipendenti. È importante che i lavoratori siano informati sui loro diritti in materia di sorveglianza sanitaria e che vengano coinvolti nel processo decisionale riguardante la loro salute e sicurezza sul posto di lavoro.

Corso di sicurezza sul lavoro edilizia: impara le procedure di evacuazione e le norme per garantire la sicurezza sul posto di lavoro

Il corso di sicurezza sul lavoro in edilizia si focalizza sull'importanza delle procedure di evacuazione e sul rispetto delle norme per prevenire incidenti. Durante il corso verranno illustrate le varie tipologie di rischi presenti nei cantieri edili, come ad esempio cadute dall'alto, esposizione a ...

Pagina : 2