Sorveglianza sanitaria preventiva: l'importanza della prevenzione per la tutela della salute

La sorveglianza sanitaria preventiva è fondamentale per individuare precocemente eventuali rischi per la salute dei lavoratori. Attraverso controlli periodici e valutazioni specifiche, è possibile prevenire malattie professionali e garantire un ambiente di lavoro sicuro. La corretta gestione della sorveglianza sanitaria permette di monitorare costantemente lo stato di salute dei dipendenti, riducendo il rischio di infortuni e migliorando le condizioni lavorative complessive. Investire nella prevenzione attraverso programmi mirati di sorveglianza sanitaria può portare a benefici significativi sia per i lavoratori che per le aziende, contribuendo ad aumentare la produttività e ridurre i costi legati alle assenze per motivi di salute.