Gestione del rischio sovraccarico biomeccanico per RSPP Datore di Lavoro

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) deve garantire un adeguato controllo del rischio da sovraccarico biomeccanico nei luoghi di lavoro. Questo tipo di rischio può derivare da movimenti ripetitivi, posture scorrette o sollevamento manuale di carichi pesanti. Per prevenire tali situazioni, il datore di lavoro deve adottare misure preventive come l'ergonomia dei posti di lavoro, la formazione sul corretto utilizzo delle attrezzature e la rotazione dei compiti per evitare lo stress fisico e muscolare. Inoltre, è fondamentale effettuare valutazioni periodiche dei rischi presenti nell'ambiente lavorativo e implementare eventuali correzioni o miglioramenti necessari. Il RSPP ha il compito di coordinare tutte queste attività in collaborazione con i dipendenti e le figure aziendali competenti, al fine di garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i lavoratori.