La sicurezza sul lavoro è non solo un’ esigenza ma anche un obbligo posto dalla legge, in particolare dal D.lgs 81/08, in capo dal datore di lavoro . Tale obbligo prevede l’esistenza di figure specifiche addette, ad esempio, al soccorso, alla vigilanza e alla valutazione del rischio.
Queste figure specializzate nella sicurezza sul lavoro possono essere interne all’azienda o essere, a seconda dei casi, figure professionali che operano in consulenza.

Le figure protagoniste della sicurezza sul lavoro possono avere ruoli differenti : alcune devono sempre essere presenti, la presenza di altre dipende invece dalla natura del lavoro svolto.
In ogni luogo di lavoro deve ad esempio esserci un responsabile del servizio di prevenzione e protezione (rspp) che può coincidere, in alcune tipologie di aziende, con il datore di lavoro a patto che abbia avuto la necessaria formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
La necessità di nominare il medico competente invece dipende dal fatto che vi siano o meno lavoratori per i quali, data la natura delle mansioni, è previsto obbligo di sorveglianza sanitaria.