In Giugno 9, 2014

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) celebrerà il prossimo 28 aprile, la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro incentrata sul tema dei posti di lavoro verdi, ossia i “green jobs”, allo scopo di sviluppare la sicurezza e la salute nella “economia verde”.

La campagna di sensibilizzazione punta a dirigere l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sulle orientamenti futuri nel settore della sicurezza e della salute del lavoro e sulla gravità dei danni, delle malattie e delle morti in tutto il mondo. Indicazioni salienti sono rappresentate da: produzione di energia senza carbonio, realizzazione e installazione di pannelli solari, riciclaggio rifiuti, eliminazione di luoghi di lavoro contaminati che possano esporre i lavoratori a nuovi elementi di rischio. In nuovi contesti lavorativi, infatti, le aziende potrebbero non essere pienamente consapevoli dei rischi presenti e potrebbero essere sprovviste di adeguati sistemi di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori.

È necessario, quindi, riflettere su nuove prospettive alla luce delle continue evoluzioni che espongono i lavoratori a nuove modalità di lavoro e a nuovi materiali, introdotti recentemente e di cui ancora non se conoscono pienamente gli effetti sulla salute. In questa direzione l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro ha introdotto un progetto pluriennale per monitorare in che modo aumenterà l’impiego di posti di lavoro “verdi” e quali spunti si trarranno da tale sperimentazione. La celebrazione si colloca, pertanto, in un più ampio progetto di promozione di una cultura globale basata sulla prevenzione nell’ambito della sicurezza e della salute.

 

Hai bisogno di aiuto?