Una volta ottenuto il piano di autocontrollo alimentare haccp, devo fare qualcosa o basta conservarlo in ufficio?
Il piano di autocontrollo alimentare haccp non solo deve essere tenuto in azienda ma deve essere monitorato e verificato.
L’evidenza dell’avvenuto monitoraggio è costituita dalla compilazione delle schede haccp di Registrazione delle temperature e di sanificazione presenti all’interno del piano di autocontrollo alimentare haccp. In particolare l’azienda deve registrare: l’avvenuto controllo delle merci in entrata, le pulizie dei locali, le pulizie degli automezzi (nel caso in cui l’azienda possiede degli automezzi che vengono utilizzati per il trasporto delle merci alimentari), il controllo delle temperature delle apparecchiature refrigeranti, la registrazione dei prodotti alimentari abbattuti (nel caso in cui l’azienda sia in possesso dell’abbattitore di temperatura) ecc.
L’evidenza delle avvenute verifiche è costituita dai rapporti di prova delle analisi effettuate (risultato dei tamponi superficiali, risultato analisi alimento, risultato analisi dell’acqua, ecc.).