ATECO 2025: Novità e Impatti sulla Sicurezza sul Lavoro

Dal 1° aprile 2025, è ufficialmente in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. Questa revisione, coordinata dall’ISTAT, mira a riflettere con maggiore precisione l’evoluzione del sistema produttivo italiano, introducendo significative novità anche in ambito di sicurezza sul lavoro.

Principali Novità di ATECO 2025

  • Ampliamento delle sezioni: da 21 a 22.
  • Incremento delle classi: da 615 a 651.
  • Introduzione di nuovi codici: 1.070 codici inseriti ex novo.
  • Rimozione di codici obsoleti: 970 codici cancellati.
  • Modifiche ai titoli: 1.428 codici hanno subito variazioni di titolo.

Queste modifiche permettono una classificazione più dettagliata delle attività economiche, facilitando una migliore analisi statistica e amministrativa.

Implicazioni per la Sicurezza sul Lavoro

Il codice ATECO assegnato a un’impresa è fondamentale per determinare il livello di rischio (basso, medio, alto) associato alle sue attività. Questo livello di rischio influisce direttamente su:

  • Le misure di prevenzione e protezione da adottare.
  • I requisiti formativi per i lavoratori e i responsabili della sicurezza.
  • Le modalità di valutazione dei rischi e la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

Con l’introduzione di ATECO 2025, è essenziale che le imprese verifichino la corretta attribuzione del proprio codice per garantire la conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro.

Azioni Consigliate per le Imprese

  1. Verifica del Codice ATECO: Controllare il codice nuovo assegnato.
  2. Aggiornamento della Documentazione: Adeguare il DVR e altri documenti aziendali in base al nuovo codice e al livello di rischio associato.
  3. Formazione del Personale: Pianificare corsi di formazione specifici in base al nuovo livello di rischio, in conformità con il D.Lgs. 81/08.

Risorse Utili (Scaricabili)

Corsi sulla Sicurezza sul Lavoro

Scopri tutti i nostri corsi online e in aula per lavoratori, dirigenti e datori di lavoro, conformi al D.Lgs. 81/08.

Visita questo sito: https://www.cdsservice.it/corsi-online/sicurezza-lavoro/

Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito e personalizzato. Tutti i nostri servizi sono validi a livello nazionale.

Telefono: 06 99 68 439
Email: info@cdsservice.it
www.cdsservice.it

 



 

Hai bisogno di aiuto?