In Gennaio 29, 2023
I datori di lavoro che svolgono il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) sono tenuti a seguire una formazione adeguata. Per essere certificati come RSPP, è necessario aver frequentato almeno 40 ore di corsi appositamente progettati per la qualifica. Questi corsi si concentrano sugli aspetti della prevenzione dei rischi, comprendono leggi e norme in materia, nonché strategie efficaci per garantire la salute e la sicurezza nell’ambiente lavorativo. La frequenza a questi corsi è obbligatoria anche dopo aver conseguito il certificato RSPP, poiché devono essere effettuati periodicamente aggiornamenti ed esami sulla base della legislazione vigente in materia. Un datore di lavoro che ricopra il ruolo di RSPP ha dunque l’obbligo legale di mantenere aggiornata la propria qualifica attraverso un numero minimo annuale stabilito da parte delle normative vigenti nel settore.

 

Hai bisogno di aiuto?