Se sei un datore di lavoro e desideri svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), devi sapere che ci sono alcune regole da rispettare. In particolare, è necessario seguire un programma di formazione specifico con almeno 32 ore all’anno. Queste ore possono essere suddivise in 16 ore per la formazione generale – relativa alle leggi generali della sicurezza sul lavoro – e altre 16 ore dedicate alla specifica attività aziendale. Il programma può anche includere corsi aggiuntivi per approfondire tematiche garantendo così la massima preparazione professionale ed efficienza. Quindi, se hai intenzione di diventare RSPP assicurati di partecipare a queste sessioni formative per mantenerti sempre aggioranto!