Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce che tutti i lavoratori devono frequentare una formazione specifica in materia di sicurezza. Questa formazione è obbligatoria e deve essere effettuata prima di iniziare qualsiasi attività professionale. La formazione deve comprendere lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche e può essere fornita da figure professionalmente qualificate o dai rappresentanti del datore di lavoro stesso. Le tematiche trattate durante la formazione possono variare a seconda dell’ambiente lavorativo e delle mansioni svolte dal singolo lavoratore. Nelle aziende con più dipendenti è previsto il rinnovo periodico della formazione, mentre coloro che svolgono mansioni particolarmente complesse o rischiose devono partecipare ad aggiornamenti specializzati periodicamente. Inoltre, chiunque apportasse modifiche alle procedure di sicurezza dovrebbe seguire corsi per informarsi sugli eventuali rischi connessi al cambiamento.