Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, impone ai datori di lavoro la responsabilità della formazione dei propri dipendenti in materia di sicurezza. In particolare è obbligatorio fornire una formazione generale, che riguarda tutti i lavoratori, indipendentemente dal ruolo ricoperto; una formazione specifica inerente al rischio connesso all’attività lavorativa svolta; e infine un addestramento pratico per le attrezzature utilizzate. La formazione dovrà essere adeguata alle caratteristiche del lavoratore e rinnovata ogniqualvolta si verifichino variazioni significative delle condizioni di lavoro o mutamenti degli aspetti tecnologici e metodologici relativamente al rischio.