In Febbraio 5, 2023
Un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori nell’ambiente in cui operano. Per poter esercitare tale ruolo è necessario possedere una certa preparazione, che può essere acquisita attraverso specifiche ore di formazione. La legge prevede che i datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP devono avere almeno 80 ore complessive di formazione tecnica specialistica in materia. Tali ore possono essere distribuite in vari moduli formativi, i quali offrono competenze su tutti gli aspetti connessi alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Il datore si impegna così ad affrontare tematiche come valutazioni dei rischi, organizzazione della prevenzione incendi ed emergenze, gestione delle procedure amministrative relative al servizio stesso.

 

Hai bisogno di aiuto?