In Marzo 2, 2023
La figura del responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP) è una professione molto importante, che richiede l’acquisizione di specifiche competenze tecniche ed una formazione accademica adeguata. Per questo motivo, il datore di lavoro può ricoprire tale ruolo solo se ha i titoli professionali ed accademici necessari per svolgere la funzione in modo corretto e completo. Inoltre, il datore di lavoro deve impegnarsi a far rispettare le normative applicate all’ambiente di lavorazione, al fine garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Dunque, si può affermare che è possibile per il datore di lavoro ricoprire la figura del RSPP se ha i titoli professionali ed accademici richieste per lo svolgimento dell’incarico e se si impegna a far rispettare le normative applicate all’ambiente di lavorazione.