In Marzo 4, 2023
La legge prevede che un datore di lavoro possa diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) se adempie a tutte le responsabilità previste dalla normativa. L’obiettivo è quello di garantire che i luoghi di lavoro siano al sicuro e protetti, in modo da evitare situazioni pericolose per i dipendenti. Inoltre, il RSPP deve assicurarsi che la salute e la sicurezza dei dipendenti non venga compromessa nell’ambiente di lavoro. Pertanto, è importante per il datore di lavoro essere in grado di rispettare gli standard richiesti in materia di prevenzione degli infortuni ed igiene industriale prima ancora che cercare la qualifica professionale come RSPP.