In molti ambienti lavorativi, la sicurezza e la salute dei dipendenti rappresentano due delle priorità più alte. Quando il datore di lavoro ritiene che i rischi per la sicurezza e la salute nell’ambiente di lavoro siano significativi, può prendere in considerazione la nomina di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). L’RSPP avrà il compito principale di assicurare che le misure adeguate vengano prese affinché tutti i dipendenti possano essere protetti da eventuali rischi. Ciò include valutazioni della salute e della sicurezza regolari, individuazione ed eliminazione delle fonti potenzialmente dannose, formazione su questioni relative alla salute e alla sicurezza, sensibilizzazione dello staff su come evitare situazioni potenzialmente pericolose ed infine fornire supporto a chiunque abbia subito un infortunio o malattia professionale. Nomina quindi un RSPP non solo è un modo efficace per avere maggiore controllo sulla situazione nell’ambiente lavorativo ma anche dimostrare che si sta facendo tutto il necessario per garantire il massimo livello possibile di benessere a tutti coloro che vi operano.