Se desideri diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, devi possedere le giuste competenze per svolgere il ruolo. Di conseguenza è obbligatoria una formazione specifica per garantire che tu abbia gli strumenti adeguati al compito. Il programma di formazione coprirà argomenti quali l’analisi della situazione attuale all’interno dell’azienda, la valutazione dei rischi, la definizione di procedure preventive e protettive e i requisiti legislativi da applicare in materia. Una volta completato il corso, potrai essere nominato RSPP ed essere in grado di gestire tutti gli aspetti legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro presso l’azienda dove operano.