Il D Lgs 81/08 Testo Unico sulla sicurezza al lavoro ha come obiettivo la protezione dei lavoratori dai rischi connessi alle attività che sono esercitate nel contesto lavorativo. Il decreto legislativo prevede quindi le misure necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro, salubre ed equilibrato, fornendo a ciascun datore di lavoro e alle istituzioni competenti un quadro normativo completo nell’ottica della prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. Le disposizioni contenute nel testo unico toccano numerosi ambiti, inclusa la formazione professionale, i controlli sanitari periodici e le procedure da seguire in caso di infortunio o malattia professionale. Nello specificare le garanzie minime che devono essere fornite a tutti i dipendenti, il D Lgs 81/08 rappresenta un importante strumento per assicurare che tutti gli operator economici adottino misure idonee alla riduzione del rischio sul post di lavoro e garantiscano livelli elevati di salute e sicurezza per tutti color che operano in qualsiasi settore produttivo.