Un datore di lavoro, per diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), deve possedere alcuni particolari requisiti. Secondo quanto stabilito dall’articolo 32 del D Lgs 81/08, la figura deve essere in possesso di una qualifica tecnica che ne attesti la competenza specifica nel campo della prevenzione degli infortuni sul lavoro e nella protezione della salute. Inoltre, il responsabile dovrà possedere un diploma o laurea in materie scientifiche o tecnico-sanitarie conoscenze giuridiche ed economiche generali relative all’azienda. Per concludere, il candidato dovrà aver partecipato a corsi di formazione organizzati da Ente accreditato secondo le disposizioni contenute nel Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro.