Il D. Lgs 81/2008 prevede una serie di regole che il datore di lavoro deve rispettare per diventare Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questi requisiti riguardano principalmente la formazione ed aggiornamento periodico, l’organizzazione della sicurezza aziendale, nonché la gestione immediata degli infortuni sul lavoro. In alcuni casi specifici è possibile delegare le mansioni del RSPP ad un professionista esterno all’azienda, purché abbia partecipato ad appositi corsi di formazione ed abbia acquisito documentata esperienza nel campo della sicurezza sul posto di lavoro.