In Marzo 19, 2023
Quando si parla della salute e sicurezza sul lavoro, è importante che i datori di lavoro abbiano le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la protezione dei propri dipendenti. Un modo in cui questa responsabilità può essere assunta è attraverso la designazione del datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). In Italia, tale designazione deve avvenire secondo quanto previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) ed è possibile soltanto quando il datore di lavoro ha dimostrato competenza specifica nell’ambitodella prevenzionee protezionedei rischisulpostodilavorochevuolegestire. Perciò, prima di poter essere designato come RSPP, un datore di lavorosottopone a un processodi valutazioneche lo qualificacomeidoneoper assumeretaleresponsabilità.

 

Hai bisogno di aiuto?