L’assunzione della figura di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è obbligatoria per tutti i datori di lavoro che vogliono garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro e protetto. Per essere considerato valido, il RSPP deve possedere determinati requisiti stabiliti dalla normativa vigente in materia. La nomina del RSPP rappresenta quindi una misura fondamentale per assicurare la salute e la sicurezza dei lavoratori, proteggendo così anche il datore di lavoro da eventuali problemi legali o sanzionatorie. Si raccomanda pertanto a tutti i datori di lavoro di verificare con attenzione se le persone designate come RSPP hanno effettivamente tutti i requisiti richiesti, al fine di evitare spese legali ed economiche non necessarie.