La formazione e l’aggiornamento sono fondamentali per mantenere le competenze degli addetti antincendio che si trovano in situazioni a basso rischio. Una corretta formazione e aggiornamento consente di assicurare un livello di sicurezza adeguato nelle lavorazioni, riducendo al minimo il rischio di incidenti. Ad esempio, nel caso degli addetti antincendio a basso rischio, la frequenza con cui vengono effettuati gli aggiornamenti incide direttamente sulle attività da mettere in campo durante un intervento d’emergenza. Per affrontare tali situazioni è dunque necessario disporre delle giuste conoscenze tecniche ed approcci organizzativi appropriati. Se non si procede all’aggregimentodi queste informazionie competenze, i processidi prevenzione e mitigazionedei possibili incidentinon sarannoefficaci come previstoin quantosi potrebberorivelare lacune importantiche compromettonola sicurezzae l’efficienzadegli interventiantincendi. Pertanto, è estremamentevitaleche glialdettiantincendiosiano costantementee periodicamenteprofessionailmenteformati ecapacidi gestiretalirischifino allaloro totaleeliminazione.