In Aprile 5, 2023
La certificazione HACCP è una garanzia aggiuntiva che gli standard di sicurezza sono stati rispettati nell’industria alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) fornisce una metodologia per identificare, valutare e controllare i potenziali pericoli di contaminazione biologica, chimica o fisica durante la produzione di cibi. L’obiettivo principale della certificazione HACCP è quello di ridurre al minimo l’esposizione a questi rischi all’interno delle attività alimentari. Una volta completata la formazione obbligatoria e le procedure documentate relative agli elementi chiave del sistema HACCP, i responsabili possono essere in grado di richiedere ed ottenere una certificazione da un ente accreditato. Questa certificazione dimostrerà che tutti gli standard necessari sono stati applicati in modo corretto e può offrire a clienti e consumatori ulteriore fiducia nella qualità dell’alimento prodotto.