La nomina a Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione è un incarico di grande rilievo che comporta una serie di responsabilità importanti. Il titolare dell’incarico ha l’obbligo di implementare ed organizzare gli strumenti necessari alla prevenzione degli incidenti, al controllo della sicurezza delle attività industriali, alla valutazione dei rischi presenti in ambiente di lavoro e di promuovere le misure necessarie per garantire la salute e sicurezza sugli ambienti di lavoro. Inoltre, egli dovrà essere competente su tutte le normative vigenti relative alla sicurezza sul lavoro, fornendo informazioni adeguate ed aggiornate a tutti i dipendenti coinvolti nell’attività produttiva. La nomina quindi implica gravose responsabilità che il titolare dovrà portare avanti con diligenza, competenza ed onestà per assicurare condizioni ottimali in cui operano i lavoratori.