La legge italiana sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08) stabilisce una serie di norme e responsabilità che devono essere seguite per assicurare la sicurezza dei luoghi di lavoro in Italia. In particolare, le regole si applicano a tutte le organizzazioni che hanno dipendenti o personale volontario. Gli obblighi principali riguardano la prevenzione da infortuni, malattie professionali ed incidenti sul lavoro, nonché la gestione delle emergenze e della formazione del personale su queste materie. Il D.Lgs 81/08 impone anche a datore di lavoro specifiche responsabilità nell’individuazione degli agenti chimici pericolosi all’interno dell’ambiente di lavoro e nella determinazione delle misure protettive necessarie affinché i rischi connessi vengano ridotti al minimo. Inoltre, il decreto prescrive anche la valutazione periodica della salute e della sicurezza nell’ambiente di lavoro da parte del datore di lavoroe fornisce linee guida dettagliate su come andrebberodette attuate taliprotocollidi prevenzione ed eventualmenterimediareincidentioppureemergenzesulpostodilavorooinproximityconessolvigenteinItalia.