Il Decreto Legislativo n. 81/08 fornisce a tutti i lavoratori una garanzia di sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Questa legislazione è stata creata per garantire la protezione della salute e della sicurezza delle persone che operano in ambiente lavorativo, assicurando che i datore di lavoro adotti le misure necessarie per prevenire incidenti o infortuni sul posto di lavoro. I principali obiettivi del DLgs 81/08 sono quelli di ridurre gli infortuni sul lavoro, prevenire il rischio di malattie professionalmente correlate, formare e informare i dipendenti su come gestire correttamente la salute e la sicurezza sul posto di lavoro e promuovere un ambiente sanitario-igienico adeguato. Con questa legge si cerca anche di ridurre al minimo le possibili conseguenze negative a seguito degli infortuni o dell’insorgenza della malattia professionale che potrebberop essere riconducibili al non rispetto delle norme previste dalla legge stessa.