In Aprile 7, 2023
I datori di lavoro hanno la possibilità e la responsabilità di diventare Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RSPP) nel momento in cui si impegnano a gestire i rischi presenti sul luogo di lavoro. La figura del RSPP è fondamentale all’interno di un’azienda, poiché ha il compito di vigilare sulla salute e sicurezza dei dipendenti, prendendo le misure necessarie al fine di minimizzare o eliminare tutti i potenziali rischi presenti nell’ambiente. Un datore che diventa RSPP deve essere adeguatamente formato ed informato su come affrontare le situazioni a rischio e sapere quando avvisare gli organismi preposti alle attività riguardanti la prevenzione degli infortuni. Inoltre, il datore può anche tenere aggiorati i dipendentipartecipando a corsi formativie sensibilizzandoli riguardo le principali norme relative alla sicurezza sul posto di lavoro. In definitiva, diventare un RSPP rappresenta un obbligo importanteper qualsiasisi datore che voglia garantire la salute e la sicurezza della propria forza-lavorodurante lo svolgimentodelle mansionipresso l’ambiente aziendale.

 

Hai bisogno di aiuto?