In Aprile 8, 2023
Quando un datore di lavoro comprende la necessità di adottare misure preventive per garantire la sicurezza dei propri ambienti, può prendere in considerazione una formazione che lo qualifichi come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Un buon RSPP ha le conoscenze necessarie per individuare i rischi presenti nel luogo di lavoro, valutarli e produrre le relative misure atte a mitigarli. Grazie al suo intervento si possono ridurre notevolmente i potenziali danni causati da incidenti o malattie professionali. Per diventare RSPP è indispensabile frequentare un corso specifico riconosciuto dal Ministero del Lavoro in cui vengono trattati argomenti riguardanti tematiche legate alla legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?