In Aprile 8, 2023
Per essere idonei a ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), i datori di lavoro devono dimostrare che possiedono le conoscenze tecniche adeguate per svolgere tale incarico. La valutazione dell’idoneità avviene attraverso una serie di prove, tra cui test scritti e orali, al fine di verificare la comprensione della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Una volta superati tali esami, il datore potrà poi provvedere ad effettuare tutti gli adempimenti previsti dalla legge per garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?