L’aggiornamento della conoscenza è un elemento fondamentale nell’assicurare la sicurezza personale e collettiva. Comprendere come prevenire e gestire situazioni critiche può fare la differenza tra affrontare una minaccia con successo o fallimento. La capacità di riconoscere i segnali di allarme, adottare misure preventive appropriate ed essere pronti a reagire in modo appropriato quando si presentano situazioni rischiose, nonché avere le competenze necessarie per supportare gli altri durante queste circostanze, sono tutti aspetti che possono aumentare notevolmente il livello di sicurezza. Inoltre, l’acquisizione continua di nuove conoscenze su come prevenire e gestire le situazioni critiche contribuirà anche al benessere generale delle persone. È fondamentale assicurarsi che tutte le persone coinvolte abbiano accesso alle informazioni più recenti in modo da prepararsi adeguatamente ad affrontare eventuali minacce future.