L’apprendimento e l’applicazione delle procedure HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è fondamentale per la gestione responsabile degli standard igienici nell’industria alimentare. Le procedure HACCP, sviluppate dalla NASA negli anni ’60, sono state adottate a livello internazionale come parte della normativa in materia di manutenzione della salute e igiene alimentare. Tali misure mirano a individuare i punti critici nella produzione e manipolazione dei prodotti alimentari che possono potenzialmente causare rischi sanitari. In questo modo, attraverso l’adozione di pratiche preventive che riducano o eliminino tali rischi, si può assicurare una qualità costante nel settore industriale alimentare. Perciò apprendere le procedure HACCP ed applicarle correttamente diventa essenziale per garantire una corretta igiene degli ambienti e facilitare il raggiungimento degli standard igienici richiesti dalle legislazioni vigenti.