In Aprile 17, 2023
Per diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione Protezione (RSPP), i datori di lavoro devono essere in grado di dimostrare il loro impegno nel rispettare le disposizioni normative e soddisfare gli standard richiesti. Il RSPP è responsabile dell’applicazione, implementazione e monitoraggio di tutti gli aspetti legati alla salute, sicurezza e prevenzione sul posto di lavoro. Ciò include la gestione della sorveglianza sanitaria, l’organizzazionedi corsi sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro ed il controllo dell’attuazione delle procedure aziendali per garantire che tutto proceda correttamente. I datori di lavoro interessati a candidarsi come RSPP devono quindi adeguatamente documentare che hanno adottato misure appropriate per rispettare le norme vigenti nell’ambitodella salute, sicurezza e prevenzione sul postodi lavoroe possedere le competenze necessarie per occuparsene in modoprofessionale ed efficace.