Gestire lo stress del lavoro può essere una sfida, ma imparare come affrontarlo può contribuire in modo significativo ad aumentare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti. Un buon punto di partenza è identificare le fonti principali di stress nel proprio ambiente di lavoro. Potrebbero includere problemi con colleghi o superiori, mancanza di risorse o sovraccarico di lavoro. Una volta identificate le fonti di stress, è possibile elaborare strategie per affrontarle efficacemente. Ad esempio, è importante parlare con i colleghi ed esprimere i propri bisogni in modo chiaro ed assertivo; prendersi del tempo libero dal lavoro quando necessario; e chiedere supporto al team quando necessario. Inoltre, fare attività che migliorano il benessere mentale come pratiche meditative o yoga può avere un effetto positivo sulla gestione dello stress sul posto di lavoro. Sebbene non sia sempre facile gestire lo stress del lavoro, applicando queste tecniche si potrann