In Aprile 18, 2023
Un’azienda può designare un dipendente come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione solo se quest’ultimo possiede le competenze adeguate per ricoprire tale posizione. La responsabilità di tale ruolo richiede conoscenze specifiche in materia di sicurezza, quali la gestione dei rischi, le misure preventive da mettere in atto per prevenire incidenti o infortuni sul lavoro e la capacità di coordinare il personale. Il titolare del servizio ha anche l’obbligo di tenere aggiornato tutto il personale sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza nell’ambiente lavorativo. Pertanto, è necessario che chi viene designato a ricoprire tale ruolo abbia dimostrato professionalità ed esperienza nel settore della prevenzione e della protezione sui posti di lavoro.