In Aprile 18, 2023
Un RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è una figura professionale fondamentale all’interno di un’azienda, incaricata di gestire le attività relative alla prevenzione e tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Per diventare un valido Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, il datore di lavoro deve affrontare diversi passaggi obbligatori, ed in particolare la valutazione dei rischi. Questa procedura consente al datore di lavoro non solo identificare eventuali fonti di rischio presenti all’interno dell’azienda ma anche progettare e mettere in pratica adeguate misure preventive ed organizzative a tutela degli addetti. Inoltre, la valutazione dei rischi è necessaria anche per verificare periodicamente se cambiamenti nel processo produttivo o nell’organizzazione possano comportare nuovi pericoli o situazioni a rischio. Attraverso un accurato processo di valutazione si riesce dunque ad assicurarsi che il datore abbia acquisito piena consapevolezza sulla situazione generale in merito alla salute e sicurezza sul lavoro, evitando così potenzialmente gravissimi incidenti causati da negligenze nello svolgimento delle proprie mansioni.