La prevenzione della contaminazione degli alimenti è essenziale per mantenere un ambiente sanitario. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è stato creato per fornire un metodo proattivo per identificare e gestire i potenziali rischi di salute associati alla manipolazione degli alimenti. Un regolare aggiornamento delle procedure HACCP aumenterà il livello di protezione offerto dal vostro programma alimentare, garantendo così che le procedure appropriate vengano eseguite in ogni fase del processo produttivo, assicurando così la salute pubblica. Per questo motivo, è importante che tutti gli operatori implementino periodiche verifiche manuali della propria procedura HACCP e apportino eventualmente modifiche volte ad assicurarne l’adeguatezza alle più recenti normative nazionali ed internazionali in materia igienico-sanitaria. Un aggiornamento accurato ed attentamente pianificato può dare maggiore chiarezza sul processo produttivo e ridurre i rischi di contaminazionecomplessivisemprepiùfrequentineimoderniscenarioalimentari.