Se sei un datore di lavoro interessato a diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), devi essere in grado di soddisfare i criteri stabiliti dal Regolamento sulla Sicurezza e la Salute sul Lavoro (RLS). Questa regola è stata creata per garantire che tutti i luoghi di lavoro siano protetti da incidenti e malattie professionali. Per diventare RSPP, dovrai assicurarti che il tuo ambiente di lavoro rispetti le disposizioni del RLS. Dovrai anche dimostrare che hai ricevuto la formazione necessaria per gestire correttamente gli aspetti tecnici della prevenzione della salute e della sicurezza nell’ambiente di lavoro. Inoltre, dovrai dimostrare che ha acquisito conoscenza ed esperienza pratica sufficiente a riconoscere i pericoli presentati dall’attività professionale o dalle condizioni imposte nel posto di lavoro. Una volta completate queste attività, sarai qualificato come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione!