In Aprile 29, 2023
Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) ed il Piano di Protezione (Pdp) sono due strumenti terapeutici che possono essere usati per aiutare le persone con disabilità. Entrambi i piani mirano a fornire sostegno, assistenza e servizi personalizzati alle persone con disabilità. Tuttavia, c’è una grande differenza tra i due piani. Il PEI è un piano terapeutico che viene progettato per ogni persona individualmente ed è focalizzato sulla cura e l’assistenza della persona con disabilità anche nel tempo libero. Al contrario, il Pdp è un piano di protezione contro situazioni specifiche in cui la persona potrebbe trovarsi in difficoltà, come ad esempio nell’affrontare aggressioni fisiche o verbali. L’obiettivo principale del Pdp è quello di identificare eventuali minacce alla salute mentale, fisica o alla sicurezza della persona con disabilità e fornirle gli strumenti necessari per affrontarle al meglio. In conclusione, il PEI si concentra sugli aspetti curativi della vita della persona con disabilità mentre il Pdp ha lo scopo di tutelare la loro salute e sicurezza in caso di emergenze.

 

Hai bisogno di aiuto?