In Maggio 1, 2023
La nomina di un datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale affinché l’azienda segua le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Un RSPP deve essere nominato quando ci sono più di 15 lavoratori, ma può anche essere richiesta dal titolare per aziende con meno dipendenti. Inoltre, la figura professionale può essere utile per gestire adeguatamente le tematiche legate alla prevenzione degli infortuni, al controllo della qualità dell’aria ambientale, al monitoraggio e alla valutazione del rischio chimico. Il datore di lavoro nominato come RSPP ha il compito principale della vigilanza sulla salute e sicurezza nell’ambiente lavorativo, attraverso la supervisione degli interventi volti a migliorare tali condizioni. Per queste ragioni, quando un’azienda necessita di una maggiore tutela in materia di salute pubblica, sarebbe opportuno che il datore di lavoro venga nominato come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.

 

Hai bisogno di aiuto?