La sicurezza sul posto di lavoro è una priorità assoluta per tutti i datori di lavoro. Per garantire che i dipendenti siano protetti da eventuali lesioni, il Decreto Legislativo n. 81/2008 (“Testo Unico sulla Sicurezza”) fornisce le linee guida per la prevenzione degli infortuni. Il decreto si concentra su tre principali aree di interesse: formazione e informazione dei dipendenti, adozione e rispetto delle norme tecniche in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed eliminazione o minimizzazione dell’esposizione a possibili rischi professionali. Inoltre, il D Lgs 81/08 stabilisce che ogni datore di lavoro deve dotare i propri locali con appositi dispositivi antincendio, impiantistica elettrica idonea alle normative vigenti ed effettuare controlli periodicamente attraverso specifiche valutazioni dello stato igienico-sanitario degli ambientei in cui opera. A tal proposito, un ruolo fondamentale è quello del Medico Competente, chiamato a vigilare costantemente affinché tutte le misure previste dal D Lgs vengono scrupolosamente rispettate al fine ultimo di ridurre al minimo il numero degli infortunati sul posto di lavor